
CodeMonkey Jr
Basato sullo sviluppo del bambino
Sistema di classificazione
Description
L’applicazione CodeMonkey Jr. è progettata per bambini dai 4 ai 6 anni. La sua interfaccia è senza parole e i bambini imparano a codificare senza bisogno di scrivere nulla. In effetti, l’applicazione utilizza il metodo di programmazione a blocchi. Quest’ultimo è molto intuitivo e facile per coloro che stanno solo imparando a programmare.
Panoramica dell’applicazione
Se c’è un’applicazione completa e facile da usare, è CodeMonkey Jr. Insegna ai bambini le basi della programmazione in maniera intuitiva e ludica, all’interno di un universo colorato.
Di fatto, i bambini devono afferrare le banane e i tesori che compaiono sullo schermo. Per raggiungere lo scopo, dovranno usare i blocchi di codice necessari per superare ogni missione e passare tutti i livelli.
Il vostro bambino non potrà annoiarsi, perché l’applicazione offre 4 capitoli e più di 30 sfide. Ciascuna di esse permette di apprendere concetti della programmazione quali:
- Contare
- Le direzioni
- Le sequenze di dati
- I circuiti
I bambini dovranno basarsi sul proprio pensiero logico per superare tutte le missioni. Alla fine di ogni livello vengono assegnate delle stelle per permettere loro di conoscere il punteggio e il risultato ottenuto. Man mano che avanzano, il livello di difficoltà aumenta. Tuttavia, questo avviene gradualmente, per non scoraggiarli.
A noi di Digital Kidz piace il fatto che questa applicazione sia gratuita, semplice e colorata.
Oltre a questo, l’azienda produttrice dell’applicazione ha anche un sito web, https://www.codemonkey.com , sul quale troverete corsi di programmazione per i bambini più grandi.
Inoltre, il sito possiede anche una sezione dedicata alle informazioni destinate ai genitori e agli educatori. Queste vi permetteranno di saperne di più sulla programmazione e di aiutare i vostri figli in caso di bisogno.
Budget
- Gratuito
Lingue
Dispositivi
Caratteristiche
- Facilità di apprendimento
- Giocosità
- Impegno
- Creatività
- Orientata alla risoluzione dei problemi
- Messages positivo
- Educativo
- Disegno
- Qualità dell’insegnamento
- Raccomandato per gli educatori