
Hopscotch
Basato sullo sviluppo del bambino
Sistema di classificazione
Description
Hopscotch è un’applicazione per l’apprendimento della programmazione. Permette di sviluppare la creatività nei bambini e negli adolescenti, consentendo loro di imparare i fondamentali della programmazione tramite i blocchi di codice.
Panoramica
Per imparare a programmare in modo creativo, non c’è niente di meglio dell’applicazione Hopscotch. Facile da usare, permette agli utenti di creare da soli i propri giochi. Oltre ad apprendere i fondamentali della programmazione, i ragazzi possono esercitarsi mettendo in pratica quanto hanno imparato.
L’apprendimento è piuttosto facile e avviene partendo dalla programmazione tramite blocchi di codice. L’applicazione può essere utilizzata sia dai bambini, sia dagli adulti. Per programmare, devono seguire le istruzioni e impostare le azioni che saranno eseguite dalle loro varie creazioni:
- Calcolo della distanza tra partenza e arrivo
- L’interazione
- Le rotazioni
- Gli angoli, ecc.
Apprezziamo che i bambini godono di piena libertà. In effetti, Hopscotch lascia a loro il controllo sulle proprie creazioni, decidono loro cosa deve accadere. Inoltre, possono condividere le realizzazioni con la grande comunità online e anche vedere i progetti di altri giocatori.
I bambini amano il lato creativo dell’applicazione e le sue numerose funzionalità, che permettono di programmare in tutta tranquillità, senza rischio di sbagliare.
Sebbene in inglese, Hopscotch rimane accessibile per bambini con qualche conoscenza della lingua, anche minima. In caso di difficoltà, è possibile visitare il sito di Youtube e guardare innumerevoli video che spiegano come utilizzare l’applicazione.
Inoltre, Hopscotch è gratuito. Si deve tuttavia sottoscrivere un abbonamento mensile a pagamento, se si desidera sbloccare ulteriori funzionalità dell’applicazione.
Budget
Lingue
Dispositivi
Browsers
Caratteristiche
- Facilità di apprendimento
- Giocosità
- Impegno
- Creatività
- Orientata alla risoluzione dei problemi
- Positivo
- Educativo
- Disegno
- Qualità dell’insegnamento
- Collaborazione
- Sviluppare il pensiero critico
- Raccomandato per gli educatori